Nidi d'Infanzia Comunali

  • Servizio attivo

Le strutture messe a disposizione dall'amministrazione locale

Servizi scolastici on line

A chi è rivolto

A genitori e tutori che intendono iscrivere a questo servizio bambini e bambine dai 9 mesi ai 3 anni:
  • residenti nel Comune di Castel San Pietro Terme (iscritti nell’anagrafe del Comune) insieme ad un genitore o ad un tutore o che prenderanno la residenza entro i termini delle iscrizioni (o con richiesta di residenza presentata, attestata dall’esibizione della richiesta di avvio del procedimento d’iscrizione anagrafica)
  • in regola con le disposizioni vigenti in materia di vaccinazioni obbligatorie

Descrizione

A seguito dell'approvazione della graduatoria definitiva, l'Ufficio provvede ad inviare comunicazione di ammissione al servizio a coloro che rientrano nei posti disponibili, con indicata la data di inserimento proposta e l'invito a pagare una quota di iscrizione. In caso di non accettazione del posto assegnato, la rinuncia dovrà pervenire entro il termine massimo di 10 giorni dalla data di comunicazione dell'accettazione della domanda. In fase di assegnazione si tiene conto del posto in graduatoria, dell'età del bambino e del progetto elaborato dal gruppo educativo. Entro la fine di giugno-luglio vengono convocate le assemblee generali dei nuovi ammessi. Su eventuali ulteriori posti disponibili vengono effettuate ammissioni fino ad esaurire la graduatoria; tali ammissioni terranno conto sia del punteggio che della compatibilità dell'età del bambino con la posizione vacante. Le ammissioni dei bambini grandi sono effettuate tendenzialmente fino al 31 gennaio e quelle dei bambini piccoli e medi fino al 31 marzo di ciascun anno. Il Dirigente, anche in deroga alle data suindicate, provvede ad assegnare gli eventuali posti disponibili ai bambini segnalati dai Servizi Sociali e ai bambini che presentano handicap psico-fisici certificati dal competente servizio dell'ASL. Una volta ammessi, i bambini hanno diritto alla frequenza al nido fino al momento dell'ingresso alla scuola dell'infanzia confermando la propria richiesta. In caso di perdita del requisito della residenza nel corso dell'anno educativo, è assicurata la frequenza fino al termine dello stesso. In corso d'anno non sono consentiti trasferimenti da nido a nido, mentre in fase di conferma per la frequenza all'anno successivo, tale trasferimento può essere consentito. Di norma gli inserimenti dei nuovi iscritti iniziano dalla seconda settimana del mese di settembre, ad eccezione della sezione dei piccoli che iniziano dalla data di apertura del servizio. Le modalità organizzative-progettuali dell'inserimento prevedono la gradualità dei tempi di permanenza e di distacco del bambino e la presenza continua di un genitore almeno per la prima settimana di inserimento.

Come fare

È possibile presentare domanda nel periodo di apertura annuale del bando direttamente on line accedendo alla home page del sito internet del Comune di Castel San Pietro Terme. 
Per il procedimento è necessario autenticarsi con il Sistema Pubblico d'Identità (SPID) oppure Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Cosa serve

Un indirizzo di posta elettronica (non necessariamente PEC).

Cosa si ottiene

Si formalizza la richiesta di iscrizione ai nidi d'infanzia.

Tempi e scadenze

Ogni anno il Bando d'Iscrizione al Nido è aperto in primavera per tre settimane e le date sono varibili di anno in anno.

Tempi a conclusione del procedimento:
60 gg. decorrenti dalla data di approvazione della graduatoria definitiva

Costi

Con l'invio della comunicazione di ammissione al servizio è richiesto il pagamento di una quota di iscrizione (ora di € 103,00) quale anticipo sulla prima mensilità, indipendentemente dal tipo di retta attribuita; sono esclusi i soli utenti esonerati dal pagamento della retta a seguito di relazione dell'ASP Azienda Servizi alla Persona. Nel caso di mancata frequenza tale somma sarà trattenuta dall'Amministrazione Comunale per avere tenuto il posto a disposizione. 

Le rette attualmente vigenti sono pubblicate sella sezione a fondo pagina "Documenti"
Nidi d'infanzia - Tariffe Comunali"

Accedi al servizio

Servizi scolastici on line

Servizi scolastici on line

Per avere maggiori informazioni contatta l'ufficio competente:

Ufficio Infanzia e Sostegno alla genitorialità

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Nidi comunali e privati

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Infanzia e Sostegno alla genitorialità

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Nidi d'infanzia - Autorizzazione per l'addebito in conto corrente

Modulo per l'autorizzazione per l'addebito in conto corrente

Nidi d'infanzia - Domanda agevolazione retta

Modulo per inoltrare la domanda di agevolazione

Nidi d'infanzia - Graduatoria A.E. 2024/2025

Graduatoria definitiva Nidi d'infanzia Comunali e Convenzionati A.E. 2024/2025

Nidi d'infanzia - Regolamento comunali

Regolamento per il funzionamento dei nidi d'infanzia comunali

Nidi d'infanzia - Tariffe Comunali

Le tariffe predisposte dall'Ente

Ultimo aggiornamento: 07/06/2024, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri