P.E.E.P - Autorizzazione alla vendita/locazione/donazione di immobile non riscattato

  • Servizio attivo

Autorizzazione alla vendita/locazione/donazione di immobile PPEP non riscattato

A chi è rivolto

A chi intende vendere/locare/donare il proprio alloggio realizzato in area PE.E.P. senza riscattarlo dai vincoli.

Come fare

Occorre presentare al Comune una domanda di autorizzazione in marca da bollo a € 16,00, firmata anche dall’acquirente/locatario/donatario, utilizzando il modulo A (vedi sezione "Documenti" di questa pagina).

Si precisa che:

  • la vendita, la locazione o la donazione possono avvenire solo a favore di cittadini in possesso dei seguenti requisiti, stabiliti con Delibera di Consiglio Comunale n.187 del 27.11.1995 e ss.mm.ii.:
    • Essere cittadino italiano o di Stato aderente all’Unione Europea o di essere cittadino straniero, titolare di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno, di durata almeno biennale, che esercita una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
    • Essere residente o prestare stabilmente la propria attività lavorativa nel territorio di Castel San Pietro Terme o Monterenzio o Casalfiumanese da almeno 12 mesi;
    • Non essere titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare (DPR 1035 del 30.12.1972) nel Comune di Castel San Pietro Terme, Monterenzio, Casalfiumanese. Tale requisito deve essere posseduto anche dagli altri membri del proprio nucleo familiare (la non proprietà di altra abitazione deve intendersi oltre a quella occupata dalla famiglia d’origine);
    • Non avere ottenuto l’assegnazione in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio costruito a totale carico o con il concorso, contributo o finanziamento agevolato dallo Stato o da altro Ente pubblico.
  • il prezzo di vendita viene determinato moltiplicando per cento la rendita catastale risultante dall’apposito certificato catastale rivalutata in base agli indici di legge o dal prezzo del trasferimento precedente rivalutato secondo gli indici ISTAT del costo della vita, qualora tale prezzo sia superiore a quello determinato dai parametri catastali.

Cosa serve

La domanda di autorizzazione deve essere accompagnata da:

  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000 firmata dall’acquirente/locatario/donatario in cui il soggetto dichiara di essere in possesso dei requisiti P.E.E.P. utilizzando apposito modulo B (vedi sezione "Documenti" di questa pagina);
  • Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità di entrambe le parti.

Cosa si ottiene

-  Per alloggio in diritto di superficie: delibera di Giunta Comunale in cui il Comune dichiara di non esercitare il diritto di prelazione e autorizza il trasferimento di proprietà, una volta verificato il possesso dei requisiti dichiarati da acquirente/locatario/donatario;
- Per alloggio in diritto di proprietà: determinazione dirigenziale che autorizza il trasferimento di proprietà, una volta verificato il possesso dei requisiti dichiarati da acquirente/locatario/donatario.

Tempi e scadenze

Tempi non definiti

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento:

Ufficio Acquisti e gestione patrimonio

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Importante:
Ai sensi della Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 26/04/2007 -Allegato E) al Punto 3)  se il trasferimento di una quota di immobile in area P.E.E.P. non riscattato avviene a favore di chi è già proprietario di una quota dello stesso alloggio, non è necessario ottenere da parte del Comune alcun atto che autorizzi il trasferimento, ma rimane comunque fermo l’obbligo di rispettare le altre condizioni ed i vincoli previsti dalla Convenzione originaria.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954234

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Acquisti e gestione patrimonio

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 15:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri