P.E.E.P. - Riscatto alloggio

  • Servizio attivo

Riscatto alloggio PEEP

A chi è rivolto

A chi intende riscattare il terreno del proprio alloggio realizzato in area P.E.E.P. (solo per diritto di superficie) e rimuovere i vincoli di godimento (sia per diritto di superficie che per diritto di proprietà).

Come fare

I cittadini che intendono riscattare il proprio alloggio possono chiedere gratuitamente al Comune, mediante l’apposito modulo (vedi sezione "Documenti" di questa pagina), la valutazione relativa al corrispettivo da versare.

L’eventuale accettazione della proposta va presentata entro 60 giorni dalla data del suo ricevimento, pena la decadenza della offerta e comunque fatta salva la possibilità, per l'interessato, di presentare una nuova domanda di valutazione.  

L’accettazione è facoltativa e le spese di istruttoria vanno pagate solo se si vuole procedere a riscattare l’alloggio.

Cosa serve

  • Richiedere il conteggio con apposito modulo (vedi sezione "Documenti" di questa pagina);
  • In caso di accettazione: restituire compilata e sottoscritta la dichiarazione allegando i documenti richiesti (il modulo viene inviato insieme alla lettera con il conteggio e all’avviso Pagopa per il pagamento dei costi dell’istruttoria):
  • Scegliere il notaio a cui affidare la stipula dell’atto: le spese notarili sono a carico di chi riscatta.

Cosa si ottiene

Per il diritto di superficie:
1. acquisire la quota di terreno corrispondente ai millesimi/quota di proprietà;
2. evitare che il Comune possa esercitare il diritto di prelazione sull'immobile;
3. vendere l'immobile a chiunque, a prescindere dai requisiti, senza chiedere l'autorizzazione al Comune;
4. vendere l'immobile al prezzo desiderato.

Per il diritto di proprietà:
1. eliminare tutti i vincoli previsti nelle convenzioni redatte ai sensi dell'art. 35 della legge 865/1971;
2. vendere l'immobile a chiunque, a prescindere dai requisiti, senza chiedere l'autorizzazione al Comune;
3. vendere l'immobile al prezzo desiderato.

Tempi e scadenze

Ai sensi della delibera CC 87/2022, l’accettazione della proposta deve avvenire entro 60 giorni dalla data del suo ricevimento, pena la decadenza dell’offerta e fatta comunque salva la possibilità di presentare una nuova domanda.

In caso di accettazione nella dichiarazione si dovrà indicare il notaio incaricato della stipula: tale nomina comporta l’impegno a comparire entro il termine di 120 gg. davanti al notaio prescelto nel giorno ed all’ora che saranno comunicati dal Comune, ai fini della stipula.

Il corrispettivo comunicato resterà invariato fino alla data del rogito, anche in caso di intervenuta modifica dei valori delle aree ai fini del calcolo del corrispettivo, e avrà valore di attestazione del prezzo per il notaio che curerà l’atto.

La rinuncia alla domanda o la mancata stipula, per motivi attribuibili al solo richiedente, entro il termine di 120 giorni, comporta la decadenza della domanda presentata e la perdita della somma già versata a copertura dei costi di istruttoria.

Costi

All'atto dell'accettazione del corrispettivo proposto dal Comune è previsto il pagamento di un contributo, a titolo di costo di istruttoria, pari a € 100,00.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento:

Ufficio Acquisti e gestione patrimonio

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Comunicazione importante
L'art. 23 ter comma 1 bis del D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in legge n. 135 del 7 agosto 2012, ha modificato la lettera a) del comma 46 dell'art. 31 della legge 448/1998 riducendo da trenta a venti anni il termine di durata delle convenzioni sostitutive. Pertanto coloro che hanno già riscattato i propri alloggi sulla base degli schemi approvati con delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 16 marzo 2000, sui quali permaneva il vincolo trentennale previsto nella convenzione di riscatto (cosiddetta convenzione sostitutiva), qualora siano decorsi venti anni dalla convenzione originaria non dovranno più versare alcun corrispettivo Comune per la rimozione del suddetto vincolo e pertanto anche il vincolo relativo al prezzo massimo di cessione / canone massimo di locazione è da considerarsi decaduto.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954234

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Acquisti e gestione patrimonio

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

P.E.E.P. - Modulo 1 – Modulo conteggio per domanda

Modulo conteggio per domanda riscatto alloggio PEEP

Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri