Prenotazione sala comunale polivalente Don Milani

  • Servizio attivo

Questo Ente mette a disposizione la sala comunale polivalente, nella frazione di Poggio Piccolo, presso l'edificio scolastico "Don Milani"

A chi è rivolto

La sala è a disposizione di qualsiasi soggetto favorisca l'associazionismo, il volontariato e le libere forme associative e promuova la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita democratica del territorio.

Descrizione

La sala non può essere utilizzata per iniziative in contrasto con la legge e lo statuto comunale, né per finalità di vendita con fine di lucro, con l'eccezione di iniziative funzionali a finalità sociali e benefiche. La sala può essere concessa anche per attività confessionali per ricorrenze particolari.

Entro il trentesimo giorno antecedente alla data delle consultazioni elettorali, la sala può essere destinata ad iniziative elettorali; per tali prenotazioni si rimanda a quanto previsto nel Regolamento.

Come fare

La prenotazione della sala va effettuata almeno 10 (dieci) giorni prima della data in cui si chiede l'utilizzo, mediante la presentazione di apposito modulo (vedi sezione "Documenti" di questa pagina) presso l'ufficio protocollo comunale. Eventuali richieste presentate con un preavviso inferiore al termine previsto dovranno indicare le motivazioni di urgenza della richiesta. 

In caso di impedimento all'utilizzo della sala prenotata, dovrà pervenire all'ufficio competente, rinuncia scritta almeno 48 ore prima della data per la quale è stata resa disponibile la sala. Qualora l'impedimento sia derivato da causa imprevedibile o di forza maggiore, adeguatamente motivata, il termine di cui al precedente comma può essere ridotto a 24 ore.

Cosa serve

La compilazione del modulo allegato (vedi sezione "Documenti" di questa pagina) da consegnare all'ufficio preposto (vedi sezione "Come fare" di questa pagina).

Cosa si ottiene

L'utilizzo della sala polivalente di Poggio Piccolo

Tempi e scadenze

Il Responsabile dell'ufficio verifica la congruità dell'iniziativa con le disposizioni del Regolamento e, al fine di procedere all'assegnazione della sala, si attiene ai criteri di precedenza previsti.
Il richiedente potrà ritirare le chiavi della sala presso l'Ufficio Scuola nella giornata antecedente per la quale ne ha richiesto l'uso o nell'ultimo giorno di apertura degli uffici comunali immediatamente precedente, se esso è festivo, entro le ore 12.30.
La riconsegna delle chiavi deve essere effettuata il giorno dopo l'utilizzo dellla sala, previa riconsegna delle stesse all'Ufficio Scuola, entro le ore 12.30.

Costi

Per l'utilizzo della sala è previsto un corrispettivo fissato in ragione dell'utilizzo giornaliero, pari a 80,00 € (IVA compresa).
Al ritiro delle chiavi presso l'Ufficio Scuola e Diritto allo studio è necessario presentare la ricevuta di versamento del costo della sala.

L'utilizzo della sala è a titolo gratuito, per lo svolgimento delle attività istituzionali, collegate al mandato amministrativo, per riunioni dei dipendenti a carattere sindacale, per riunioni di organi consultivi istituzionali, nonché per lo svolgimento di attività istituzionale da parte di altri enti pubblici presenti sul territorio (es: scuole). In caso di patrocinio oneroso concesso dall'Amministrazione comunale, è necessario versare solamente i costi vivi di gestione (pulizie, utenze, riscaldamento...) della sala, quantificati forfettariamente in 10 € al giorno.

Accedi al servizio

Ufficio Scuola e Diritto allo studio

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Scuola e Diritto allo studio

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Modulo richiesta Sala Polivalente Poggio

Modulo da compilare e rendere all'ufficio competente

Utilizzo delle sale comunali e per la concessione del patrocinio da parte del Comune

Regolamento per l'utilizzo delle sale comunali e per la concessione del patrocinio da parte del Comune

Volontariato

Regolamento per le modalità di rapporto tra il Comune e le persone che intendono svolgere attività di volontariato

Ultimo aggiornamento: 25/03/2024, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri