Le famiglie richiedenti devono essere in possesso di attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) 2025 o, in alternativa per chi non ne è in possesso, di attestazione ISEE 2024, fino a 26.000,00 euro.
Potranno essere ammessi al contributo i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2008 ed entro il 31/12/2022) indipendentemente dall’attestazione ISEE delle famiglie, fermo restando gli altri requisiti di accesso.
Documenti necessari e obbligatori
dati anagrafici dell'istante (genitore, tutore, o affidatario del minore)
dati anagrafici del minore per il quale si presenta l'istanza
dichiarazione ISEE 2025 o, nel caso in cui non ne siate in possesso, 2024 (comprensiva di n. di protocollo) [in alternativa n. di protocollo e data di sottoscrizione della DSU]
numero del conto corrente sul quale l'ente dovrà erogare il contributo, intestatario del contro corrente (nel caso di Iban estero occorre anche il codice BIC/swift)
eventuali altri contributi ricevuti a copertura dei costi dell'iscrizione al centro estivo
nominativo del centro estivo al quale si intende iscrivere il bimbo/a ed il numero delle settimane di frequenza
dati di impiego del nucleo mono o bi genitoriale
documento di riconoscimento valido dell'istante
certificazione ai sensi della L. 104/1992, se in possesso