Terme di Castel San Pietro

L'origine delle cure termali a Castel San Pietro risale al 1337, il primo stabilimento termale al 1870.

Descrizione

L'origine delle cure termali a Castel San Pietro risale al 1337, il primo vero e proprio stabilimento termale è sorto nel 1870.

Le Terme di Castel San Pietro forniscono servizi di terapie termali, terapie e trattamenti riabilitativi e di fisiochinesiterapia, trattamenti estetici e di benessere e di Medicina Estetica e relative attività di diagnostica medica. Sono quindi una azienda che opera nel comparto della sanità e più in generale della salute. Per questo assumono particolare importanza alcuni valori, quali: la gentilezza con cui rapportarsi con gli utenti, la professionalità di tutti gli operatori, medici e paramedici.

Le Terme di Castel San Pietro utilizzano sia acqua solfurea che salsobromojodica. In armonia con le attività farmacologiche riconosciute a queste acque, i gruppi di patologie più importanti per le cure termali sono quelli delle malattie respiratorie, osteoarticolari, vascolari.

Accanto alle cure termali tradizionali si sono particolarmente sviluppati negli ultimi anni il settore del benessere e quello della riabilitazione, ma le prime restano il gruppo di trattamenti più importante. E' presente anche il settore del benessere e dell'estetica. Il centro di medicina Estetica Termale pur essendo aperto ai trattamenti innovativi ed attento a quanto questo settore così sensibile alla moda e agli indirizzi del mercato propone, mira ad offrire trattamenti attuali e fondati su dati scientifici. Le due dottoresse, esperte di medicina estetica e di dietologia, sono presenti per offrire a tutte le clienti la possibilità di un consulto che porti ad un indirizzo più mirato alle necessità personali dei singoli casi.

Infine, ma non per importanza, la riabilitazione motoria, ad esempio dopo una frattura, che rappresenta il campo più avanzato dei trattamenti alle Terme di Castel San Pietro. Nessun protocollo di riabilitazione avanzata oggi può fare a meno dei trattamenti in acqua, tanti sono i vantaggi che questo elemento offre. Ma questo è tanto più vero se si utilizzano acqua salsobromojodica, dotata di una forte attività antiinfiammatoria, e piscine termali specializzate.

Punto di riferimento per quanto riguarda le terme e il benessere in Emilia Romagna, lo stabilimento termale di Castel San Pietro (nei pressi di Bologna) si segnala per la capacità di offrire ai propri ospiti la certezza di un soggiorno proficuo sotto il punto di vista del benessere.

Contatti

Viale Terme, Castel San Pietro Terme 40024 Bologna - Italy
Numero verde 800 213 540
tel. +39 051 941247
fax +39 051 944423
Per informazioni e prenotazioni per tutto il Centro termale si risponde dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00 dal lunedì al sabato compreso.
indirizzo e-mail del Centro Benessere: benessere@termedicastelsanpietro.it
indirizzo e-mail del Centro termale: termecsp@termedicastelsanpietro.it

Link utili

Ultimo aggiornamento: 26/03/2024, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri