Al via il progetto “VI.TE. Vicinanza Territorio – Mappa delle opportunità”

Dettagli della notizia

L'iniziativa del Nuovo Circondario Imolese intende mappare attività ed eventi dedicati alle persone con disabilità

Data:

4 giugno 2024

Al via il progetto “VI.TE. Vicinanza Territorio – Mappa delle opportunità”
Didascalia

L’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese, nel 2023, ha costituito formalmente la Commissione Circondariale Diritti e Pari Opportunità, dopo un percorso di autocandidature da parte della cittadinanza di tutti i comuni del NCI. Si tratta di 21 uomini e donne che hanno messo a disposizione della comunità il loro tempo, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze.

Il tema sul quale hanno scelto di attivarsi è stato quello della disabilità, in particolare dell’informazione di quali siano i luoghi nei Comuni accessibili anche alle persone con disabilità, per attività sportive, ricreative e culturali.

Ne è nato “VI.TE. Vicinanza Territorio – Mappa delle opportunità”, un progetto in progress, che trova spazio nel sito del Nuovo Circondario Imolese (www.nuovocircondarioimolese.it/argomenti/vi-te-vicinanza-territorio), fornendo a tutti i cittadini e le cittadine i riferimenti di attività e eventi accessibili/dedicati alle persone con disabilità, selezionabile per Comune o per attività e con indicato eventuali costi e siti di approfondimenti.

La Mappa sarà alimentabile da tutti, attraverso un modulo che si trova nella stessa sezione del sito e che potrà essere inviato, assieme ad altre note e suggerimenti, alla mail dedicata vi.te@nuovocircondarioimolese.it. Una volta al mese, la Mappa sarà verificata e aggiornata dallo Staff comunicazione del Nuovo Circondario Imolese.

Per migliorarne la fruibilità, su indicazione della Commissione stessa, la Giunta del Nuovo Circondario Imolese ha assunto un Atto di indirizzo sull’opportunità “di identificare soluzioni atte a rendere il sito web del Nuovo Circondario Imolese maggiormente accessibile e utilizzabile dalle persone con disabilità”. Consegnando alla comunità questa risorsa, si conclude la prima tappa della Commissione Circondariale Diritti e Pari opportunità. Completa la diffusione dell’iniziativa un segnalibro con i riferimenti del Progetto, che sarà distribuito nei luoghi di maggior frequentazione dei cittadini.


Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri