Notizie, servizi comunali, documenti, uffici ed eventi relativi a Integrazione sociale
Nata il 9 aprile 1924, l'ultracentenaria è attualmente ospite di Villa Fattori
Sesta puntata della rubrica realizzata dall’Amministrazione comunale che vuole essere un ponte tra le associazioni e la comunità
La giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite nella data del 2 aprile per sensibilizzare l'opinione pubblica sui Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e promuovere una società più inclusiva
alla Biblioteca di Osteria Grande
Incontro conviviale-culturale rivolto alle persone anziane sole
Ciclo di incontri per prendersi cura di sé organizzati da Associazione Professione Medica&Insalute e AUSL Imola
Solidarietà e Politiche giovanili
Per il cittadino figlio di genitori stranieri nato in Italia e residente fino alla maggiore età in un comune Italiano
Il volontariato può essere prestato, oltre che all'interno di un'organizzazione di volontariato, anche individualmente
"Percorsi per genitori. Crescere insieme, per fare la cosa giusta al momento giusto"
Sostegno economico volto ad evitare lo sfratto per sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione
Concessione e gestione delle aree adibite a orti
Regolamento per l'assegnazione di appartamenti protetti comunali
Regolamento per lo svolgimento del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
Regolamento unico alloggi di edilizia residenziale pubblica
Regolamento per l’applicazione dell’ISEE ai servizi e alle prestazioni agevolate comunali e norme sui controlli delle dichiarazioni sostitutive.
Modulo di adesione ai corsi di formazione per genitori
Spazio per le Associazioni castellane, dove la solidarietà e la partecipazione sono di Casa
Intitolato ad Adriana e Odoardo Fontana, il Centro, di proprietà comunale, è gestito dall'omonima associazione di promozione sociale. Organizza attività di intrattenimento, culturali e di promozione sociale rivolte ad anziani e famiglie
Centro sociale Scardovi