“Nessuno escluso”: percorsi formativi gratuiti di italiano rivolti a studenti stranieri

Dettagli della notizia

I corsi, che intendono promuovere l’inclusione, sono gratuiti e si tengono nella sede del Nuovo Circondario Imolese in via Boccaccio 27

Data:

21 febbraio 2025

“Nessuno escluso”: percorsi formativi gratuiti di italiano rivolti a studenti stranieri
Didascalia

Il Centro Provinciale Istruzione Adulti 1 Imola – Castel San Pietro Terme (CPIA), ha avviato un'importante iniziativa finalizzata al potenziamento delle competenze linguistiche e digitali per studenti con cittadinanza non italiana.

L’iniziativa rientra nel progetto “Nessuno escluso” ed è finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4, Componente 1, Investimento 1.4, volto alla riduzione dei divari negli apprendimenti scolastici.

Questo finanziamento consente di incrementare la dotazione organica di insegnanti al fine di riuscire a soddisfare una maggiore domanda formativa L’obiettivo è migliorare la conoscenza della lingua italiana L2 strumento fondamentale per favorire l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo.

Poiché il CPIA non dispone di sale a sufficienza per svolgere le attività di formazione, i corsi gratuiti saranno organizzati nella sede del Nuovo Circondario Imolese di via Boccaccio 27 e prevedono un attestato finale per chi raggiunge il 70% delle ore di formazione.

Grazie a questa iniziativa, il CPIA di Imola e il Nuovo Circondario Imolese confermano il loro impegno per l’inclusione e la formazione, fornendo strumenti concreti per il successo educativo e professionale di cittadini migranti in condizione di vulnerabilità.

Per maggiori informazioni a riguardo, è possibile visitare il sito del CPIA 1 di Imola – Castel San Pietro Terme

Contatti
Email: BOMM36200N@ISTRUZIONE.IT
Telefono: 0542-24877

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025, 14:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri