Attività di commercio al dettaglio in sede fissa - Tipologie di esercizi commerciali

  • Servizio attivo

tipologie di esercizi commerciali in base alla superficie di vendita e al settore merceologico

Richiedi online

A chi è rivolto

agli operatori economici e a tutti i soggetti interessati ad avviare un’attività di commercio al dettaglio in sede fissa

Descrizione

Superficie di vendita
Per superficie di vendita di un esercizio commerciale si intende la misura dell'area o delle aree destinate alla vendita, comprese quelle occupate da banchi, scaffalature, vetrine e quelle dei locali frequentabili dai clienti, adibiti all'esposizione delle merci e collegati direttamente all'esercizio di vendita.
Non costituisce superficie di vendita quella dei locali destinati a magazzini, depositi, lavorazioni, uffici, servizi igienici, impianti tecnici e altri servizi per i quali non è previsto l'ingresso dei clienti, nonchè gli spazi di "avancassa", purchè non adibiti all'esposizione di merci.

Settori merceologici
I settori merceologici sono due:
- alimentare
- non alimentare

Per la vendita dei prodotti appartenenti al settore alimentare, in ognuna delle tipologie di esercizi commerciali elencate di seguito, è necessario presentare il modulo per la notifica ai fini della registrazione ai sensi del Regolamento CE 852/2004). In caso di successive modifiche strutturali e/o impiantistiche e/o produttive per attività già registrate è necessario inviarne comunicazione utilizzando l'apposito modulo.

Tabelle speciali (farmacie, tabaccherie e impianti di distribuzione carburanti)
Le tabelle speciali elencano una serie di prodotti dei quali è ammessa la vendita all'interno delle farmacie, delle tabaccherie e degli impianti di distribuzione carburanti.
Per gli operatori che desiderano avviare la vendita dei prodotti appartenenti alle tabelle speciali per tabaccherie ed impianti di distribuzione carburanti è obbligatoria la presentazione del modulo per la notifica ai fini della registrazione ai sensi del Regolamento CE 852/2004). In caso di successive modifiche è necessario inviarne comunicazione utilizzando l'apposito modulo.
(Per le tabelle vedi allegati alla pagina)

Esercizi di vicinato (superficie di vendita fino a mq 250)
E' necessario presentare il modello COM1 per le seguenti operazioni:
- apertura: la decorrenza è immediata, dalla data di presentazione del modello
- subingresso nella gestione: la decorrenza è immediata, dalla data di presentazione del modello
- variazioni (trasferimento; ampliamento/riduzione di superficie di vendita; variazione settore merceologico): la decorrenza è immediata, dalla data di presentazione del modello
- cessazione dell'attività: la decorrenza è immediata, dalla data di presentazione del modello
- comunicazione della vendita dei generi appartenenti alle tabelle speciali (tabaccherie, farmacie, carburanti): la decorrenza è immediata, dalla data di presentazione del modello

Medie strutture di vendita (superficie di vendita superiore a mq 250, fino a mq 2.500)
Per l'apertura, il trasferimento di sede, l'ampliamento della superficie di vendita e la modifica dei settori merceologici è necessario presentare il modello COM2. Tali interventi sono soggetti ad AUTORIZZAZIONE.
Per il subingresso nella gestione, la riduzione della superficie di vendita o del settore merceologico e la cessazione dell'attività è necessario presentare il modello COM3. Tali modifiche possono essere attuate con decorrenza immediata dalla data di presentazione del modello.

Grandi strutture di vendita (superficie di vendita superiore a mq 2.500)
Per l'apertura, il trasferimento di sede, l'ampliamento della superficie di vendita e la modifica dei settori merceologici è necessario presentare il modello COM2. Tali interventi sono soggetti ad AUTORIZZAZIONE.
La domanda di apertura di una grande struttura di vendita è esaminata in sede di Conferenza di Servizi a norma del'articolo 11 della Legge Regionale 14/1999.
Per il subingresso nella gestione, la riduzione della superficie di vendita o del settore merceologico e la cessazione dell'attività è necessario presentare il modello COM3. Tali modifiche possono essere attuate con decorrenza immediata dalla data di presentazione del modello.

Come fare

Il procedimento, a seconda della tipologia di attività commerciale  che si intende aprire, deve essere avviato unicamente in forma telematica tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario (Vedi la sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa serve

Modulistica e documentazione da allegare, a seconda della tipologia di attività commerciale che si intende aprire, sono presenti sulla piattaforma regionale Accesso Unitario; possesso dei requisiti soggettivi e strutturali, nonché dei requisiti professionali ove richiesti : vedasi scheda Requisiti per l'attività di commercio al dettaglio di sede fissa (allegata alla pagina)

Cosa si ottiene

A seconda della tipologia di attività commerciale che si intende aprire, SCIA (esercizio commercio al dettaglio di vicinato) o autorizzazione (domanda per media o grande struttura di vendita)

Tempi e scadenze

In caso di SCIA, gli effetti sono immediati; in caso di domanda, i tempi di rilascio della relativa autorizzazione.

Accedi al servizio

Modulistica: piattaforma regionale Accesso Unitario

Richiedi online

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954169
Telefono: +39 051 6954359
Telefono: +39 051 6954131
Telefono: +39 051 6954149

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Requisiti per l'attività di commercio al dettaglio in sede fissa (approfondimento)

Requisiti soggettivi e requisiti strutturali per svolgere attività di commercio al dettaglio in sede fissa

Allegati

Ultimo aggiornamento: 14/05/2024, 11:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri