Impianto di distribuzione di carburante - Chiusura d'impianto

  • Servizio attivo

I titolari devono comunicare la chiusura dell'impianto restituendo l'autorizzazione al Comune

Richiedi online

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati.

Descrizione

I titolari delle autorizzazioni di impianti di distribuzione carburanti devono comunicare la chiusura dell'impianto, specificando la data dell'ultimo giorno di attività e restituire l'autorizzazione al Comune.

Il sito deve essere messo in pristino in breve termine, nel rispetto delle norme vigenti.

Per la dismissione dei serbatoi interrati deve essere attivata la procedura ambientale ai sensi dell'art. 294 del D.Lgs. 152/2006, la cui competenza è in capo alla Città Metropolitana. (Comunicazione Provincia di Bologna PG 91340 del 16/03/2007) (da verificare a seguito riorganizzazione funzioni Regione Emilia-Romagna / Città Metropolitana di Bologna)

Come fare

La presentazione dell'istanza avviene tramite piattaforma regionale Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa serve

Quanto richiesto sulla piattaforma Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla chiusura dell'impianto di distribuzione di carburante.

Tempi e scadenze

L'attività commerciale può essere cessata dalla data indicata sulla comunicazione.

Accedi al servizio

Richiedi online

Oppure chiedi maggiori informazioni qui:

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela dell'interessato
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954131

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri