Impianto di distribuzione di carburante - Collaudo dell'impianto di distribuzione carburanti

  • Servizio attivo

Il collaudo deve essere richiesto per la messa in esercizio, ristrutturazione totale o parziale e per l'aumento di tipologia di carburanti erogati

Richiedi online

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati.

Descrizione

Deve essere effettuato nei seguenti casi:

  • per la messa in esercizio a seguito di nuova installazione, ristrutturazione totale o modifica soggetta ad autorizzazione (aumento della tipologia dei carburanti erogati) di impianto di distribuzione carburanti
  • non oltre quindici anni dalla data del precedente collaudo per la verifica della sussistenza dei requisiti di sicurezza sanitaria e ambientale.
La Commissione di Collaudo è costituita dai seguenti membri:
  • un rappresentante del Comune di Castel San Pietro Terme con funzione di presidenza
  • un rappresentante dell'Ufficio delle Dogane
  • un rappresentante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco,
  • un rappresentante dell'Agenzia Regionale Prevenzione Ambientale
  • un rappresentantedell'Azienda U.S.L.
A fine sopralluogo viene rilasciato un verbale di collaudo.

Come fare

La presentazione dell'istanza avviene tramite piattaforma regionale Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa serve

La richiesta deve essere presentate in bollo corredata dalla documentazione necessaria.
Per l'elenco documentazione da allegare scarica l'allegato (vedi sezione "Allegati" di questa pagina).

Cosa si ottiene

Il collaudo dell'impianto di distribuzione carburanti.

Tempi e scadenze

L'attività può essere iniziata soltanto dopo il rilascio dell'autorizzazione e a seguito dell'esito positivo del collaudo effettuato di norma entro 3 mesi dalla richiesta e volto a verificare le rispondenze delle opere realizzate al progetto di massima.
Il Comune, sentita la Commissione di collaudo, può rilasciare l'autorizzazione all'esercizio provvisorio dell'impianto alle condizioni dell'art. 10 del D.P.R. n. 420/1994.

Costi

Gli oneri relativi al collaudo sono a carico del richiedente che provvede al versamento anticipato presso le competenti Amministrazioni.

  • Marca da bollo uso corrente per domanda in bollo.
  • Marca da bollo (se richiesta autorizzazione esercizio provvisorio)

Accedi al servizio

Richiedi online

Oppure chiedi maggiori informazioni qui:

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954131

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri