Permesso di costruire (PdC)

  • Servizio attivo

È il titolo edilizio che abilita il titolare alle trasformazioni fisiche dell'immobile

Richiedi online

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati.

Descrizione

Il Permesso a Costruire è il titolo edilizio che abilita il titolare alle trasformazioni fisiche di immobili agli interventi di cui all'art. 13 della L.R. n. 15/2013.

Come fare

La presentazione dell'istanza avviene tramite piattaforma regionale Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa serve

Il PdC deve essere corredato di tutta quanta la documentazione prevista nella compilazione tramite Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa si ottiene

Il titolo abilitativo denominato Permesso di Costrure (PdC) per la realizzazione delle opere di cui all'art. 17 della L.R. n.15/2013..

Tempi e scadenze

I tempi previsti dalla normativa vigente di cui alla L.R. n. 15/2013, art. 18.

Costi

  • Contributo di Costruzione: fatti salvi i casi di riduzione o esonero di cui all'art. 32 della L.R. 15/2013. Il proprietario dell'immobile o colui che ha titolo per richiedere il rilascio del permesso di costruire è tenuto a corrispondere un contributo commisurato all'incidenza degli oneri di urbanizzazione, del costo di costruzione, delle monetizzazioni degli standard (questi ultimi nel caso siano dovuti).
  • Contributo straordinario "U3" per realizzazione opere infrastrutturali viarie nei comparti di espansione residenziali e produttivi (vedasi scheda E allegata alla disciplina del Contributo di costruzione) per l'ammontare dell'onere vedasi determina dirigenziale n. 926 del 31/12/2014
  • Contributo "S" e "D" previsto per le attività industriali e/o artigianali relativo alla incidenza delle opere necessarie alla sistemazione dei luoghi ove  ne siano alterate le caratteristiche ( S) e per le opere necessarie al trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi, liquidi e gassosi (D)
  • Diritti di segreteria Scheda I allegata alla Disciplina del Contributo di Costruzione, da versare al momento del ritiro del permesso di costruire

Accedi al servizio

L'istanza va inoltrata utilizzando la piattaforma regionale Accesso Unitario:

Richiedi online

Oppure chiedi maggiori informazioni qui:

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Per eventuali interventi in sanatoria ammessi dalla normativa edilizia e urbanistica vigente occorre far riferimento al disposto della Legge n. 23/2004.

Scadenza, validità

Il termine per l'inizio dei lavori nopn può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo; quello di ultimazione, entro il quale l'opera deve essere completata, non può superare i tre anni dalla data di rilascio. Su richiesta presentata anteriormente alla scadenza, entrambi i termini possono essere prorogati, con comunicazione motivata da parte dell'interessato. Alla comunicazione è allegata la dichiarazione del progettista abilitato con cui assevera che a decorrere dalla data di inizio lavori non sono entrate in vigore contrastanti prevision iturbanistiche. Decorsi tali termini il permesso decade di diritto per la parte non eseguita. La realizzazione della parte dell'intervento non ultimata nel ternie prestabilito è subordinata a nuovo titolo abilitativo per le opere ancora da eseguire ed all'eventuale aggiornamento del contributo di costruzione per le parti non aconra eseguite.
Il permesso di costruire è irrevocabile. Esso decade con l'entrata in vigore di contrastanti previsioni urbanistiche, salvo che i lavori siano già iniziati vengano completati entro il termine stabilito nel permesso stesso ovvero entro il periodo di proroga anteriormente concesso.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954169
Telefono: +39 051 6954359
Telefono: +39 051 6954131
Telefono: +39 051 6954149

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 22/04/2024, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri