Scavi in aree di tutela di potenzialità archeologica

  • Servizio attivo

Richiesta all'esecuzione di interventi di sondaggio e di scavi in aree archeologiche

Richiedi online

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati.

Come fare

L'istanza dovrà essere inviata esclusicamente tramite Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina) compilando la modulistica allegata (vedi sezione "Documenti" di questa pagina).

Cosa serve

La comunicazione preventiva agli scavi di cui al PSC agli artt.2.2.2-2.2.6 va inoltrata dal titolare del titolo edilizio alla Soprintendenza tramite Sportello Unico, corredata di:

- relazione tecnica sintetica che tratti in specifico gli interventi di scavo
- planimetria di ctr o altro supporto che consenta l'individuazione dell'intervento nel territorio
- elaborato grafico con planimetria di stato di fatto e planimetria di stato di progetto
- elaborato grafico con sezioni che indichino gli interventi che comportano scavi e le dimensioni (fondazioni, reti tecnologiche, altro).

Inoltre la documentazione dovrà essere corredata del modulo di assolvimento imposta di bollo ed eventuale modulo di procura speciale (vedi sezione "Documenti" di questa pagina).

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad eseguire scavi in aree di tutela di potenzialità archeologica.

Tempi e scadenze

Trenta (30) giorni.

Accedi al servizio

Richiedi online

Oppure chiedi maggiori informazioni qui:

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954131
Telefono: +39 051 6954149

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Moduli e istanze per l'autorizzazione a sondaggi e/o scavi archelogici

Documenti necessari all'autorizzazione a sondaggi e/o scavi archeologici

Ultimo aggiornamento: 29/04/2024, 15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri