Segnalazione certificata di inizio attività ai fini della sicurezza antincendio

  • Servizio attivo

Prima dell'inizio delle attività è necessario presentare Segnalazione di Inizio Attività

Richiedi online

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati.

Descrizione

Per le attività di cui all'Allegato I del D.P.R. 151/2001 ( cd. attività "soggette"), prima dell'inizio attività è necessario presentare Segnalazione di Inizio Attività ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. 151/2011.

Come fare

Esclusivamente tramite piattaforma Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa serve

Si rinvia a quanto espressamente previsto dalla normativa vigente e alla consultazione del sito del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'inizio attività ai fini della sicurezza antincendio.

Tempi e scadenze

Si rinvia a quanto espressamente previsto dalla normativa vigente e alla consultazione del sito del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Costi

Consultare il Comando Provinciale dei VVF per il calcolo.

Accedi al servizio

Richiedi online

Oppure chiedi maggiori informazioni qui:

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

In caso di modifiche che comportano un aggravio delle preesistenti condizioni di sicurezza antincendio, l'obbligo per l'interessato di avviare nuovamente le procedure ricorre quando vi sono modifiche di lavorazione o di strutture, nei casi di nuova destinazione dei locali o di variazioni qualitative e quantitative delle sostanze pericolose esistenti negli stabilimenti o depositi e ogni qualvolta sopraggiunga una modifica delle condizioni di sicurezza precedentemente accertate.

Per le sole attività di categoria C) : Il cd. "CPI" non è più un provvedimento finale di un procedimento amministrativo, ma solo il risultato del controllo effettuato dal Comando. Non ha validità temporale e assume la valenza di " attestato del rispetto delle prescrizioni previste dalle normative di prevenzione incendi e della sussistenza dei requisiti anticendio".

Il rinnovo periodico di conformità antincendio è effettuato dall'interessato ogni 5 anni mediante dichiarazione da presentare direttamente al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954131
Telefono: +39 051 6954149

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 29/04/2024, 16:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri