Separazioni e divorzi innanzi all'Ufficiale di Stato Civile

  • Servizio attivo

Per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, i coniugi possono comparire direttamente innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune

A chi è rivolto

Ai coniugi che intendono risolvere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.

Descrizione

Competente a ricevere l'accordo è il Comune di:

  • Celebrazione del matrimonio in forma civile
  • Celebrazione del matrimonio in forma religiosa
  • Trascrizione del matrimonio celebrato all'estero (da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero)
  • Residenza di uno dei coniugi
Condizioni per la sottoscrizione dell'accordo:
  • assenza di figli minori o figli maggiorenni portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti (vengono considerati solo i figli comuni alla coppia).
Sei (6) mesi ininterrotti di separazione personale dei coniugi per la proposizione della domanda di divorzio
L'accordo non potrà contenere patti di trasferimento patrimoniale., può contenere un assegno periodico di mantenimento/divorzile Nell'accordo verrà unicamente indicato che si perviene alla separazione ovvero al divorzio.

Come fare

Una volta prenotato l'appuntamento con l'Ufficiale di Stato Civile, i coniugi dovranno presentarsi nella data stabilita consegnando la documentazione necessaria e una ricevuta di versamento di Euro 16,00 a titolo di diritto fisso, la cui modalità di versamento sarà indicata al momento della prenotazione dell'appuntamento. Nello stesso giorno verrà redatto l'accordo che sarà sottoscritto dalle parti.
L'Ufficiale dello Stato Civile deciderà poi con i coniugi una data per un nuovo appuntamento (da fissare oltre i 30 giorni dalla firma dell'accordo). Nel giorno prestabilito entrambi i coniugi si dovranno ripresentare per confermare l'accordo sottoscritto; la conferma farà decorrere gli effetti della separazione o divorzio dalla data della sua prima sottoscrizione. La mancata comparizione equivarrà a mancata conferma dell'accordo stesso.

Cosa serve

Dichiarazione sostitutiva di certificazione secondo fac simile messo a disposizione dall'Ufficio, debitamente compilata.

Cosa si ottiene

La risoluzione di un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.

Tempi e scadenze

Tempi non specificati

Accedi al servizio

Ufficio Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento
Decreto legge n.132/2014 convertito in Legge 162/2014.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954163

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 11/04/2024, 15:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri