Ufficio Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria

Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria

Competenze

L'ufficio si occupa di erogare certificati/estratti di stato civile, effettuare denunce di nascita e morte, depositare la dichiarazione anticipata di trattamento (DAT).

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Affari Generali

Sportello al Cittadino, Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria, servizi Anagrafici, Elettorali, Statistici e Censimenti, Protocollo, Segreteria affari istituzionali

Responsabili

Giacometti Alessandra

Incarico E.Q - Responsabile di servizio

Persone

Ciano Albanese Domenico Salvatore

istruttore amministrativo

Puricella Maria Concepita

Responsabile Unità operativa

Spadoni Patrizia

Istruttore amministrativo

Servizi collegati

Acquisto della cittadinanza Italiana entro un anno dalla maggiore età

Per il cittadino figlio di genitori stranieri nato in Italia e residente fino alla maggiore età in un comune Italiano

Acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione

Il cittadino straniero può acquistare la cittadinanza italiana se risiede stabilmente in Italia da 10 anni (per gli extracomunitari) o da 4 anni (per i comunitari).

Annotazioni di stato civile sugli atti di nascita, morte, matrimonio

Apposizione annotazioni di stato civile sugli atti di nascita, morte, matrimonio

Celebrazione matrimonio civile

Consiste nella celebrazione del matrimonio davanti all'Ufficiale dello Stato Civile ( Sindaco o suo delegato)

Correzione errore materiale su atto di stato civile

Registri di nascita, matrimonio, cittadinanza e morte

Iscrizione di atti di stato civile: denuncia di nascita

Quando nasce un bambino è necessario dichiararne la nascita in ospedale o al comune di nascita o residenza

Iscrizione di atti di stato civile: matrimonio

Il matrimonio è un vincolo tra due persone

Pubblicazioni di matrimonio

Il matrimonio deve essere preceduto dalla pubblicazione di matrimonio

Registro Comunale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

È il documento contenente la manifestazione di volontà di una persona che indica in anticipo i trattamenti medici

Riconoscimento della cittadinanza Italiana iure sanguinis

Riconoscimento del possesso della cittadinanza ai discendenti da avo italiano emigrato in paesi ove vige lo ius soli

Rilascio certificati ed estratti di Stato Civile

Rilascio al richiedente allo sportello certificati ed estratti dello Stato Civile

Separazioni e divorzi con l'assistenza dell'avvocato

Per le soluzioni consensuali di separazione personale i coniugi possono scegliere di avvalersi della convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte

Separazioni e divorzi innanzi all'Ufficiale di Stato Civile

Per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, i coniugi possono comparire direttamente innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune

Trascrizione di atto di matrimonio concordatario

Consiste nella trascrizione degli atti di matrimonio effettuati dal parroco aventi effetti civili

Sede principale

Palazzo municipale

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Contatti

Orari

Lunedì: 8.30 - 12.30
Martedì: 8.30 - 12.30/15.00 - 17.45
Mercoledì: 8.30 - 12.30
Giovedì: 8.30 - 17.45
Venerdì: 8.30 - 12.30

Si informano i cittadini che in occasione delle consultazioni elettorali del 8-9 giugno 2024 gli orari dell'ufficio saranno così modificati:
- apertura straordinaria al pubblico per SABATO 8 GIUGNO 2024 dalle 8:30 alle 12:30
- chiusura LUNEDI' 10 GIUGNO 2024

Prendi un appuntamento (per funerali)

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024, 12:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri