Separazioni e divorzi con l'assistenza dell'avvocato

  • Servizio attivo

Per le soluzioni consensuali di separazione personale i coniugi possono scegliere di avvalersi della convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte

A chi è rivolto

Ai coniugi che intendono avvalersi di soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

Descrizione

Per le soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, i coniugi possono scegliere di avvalersi della convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte.
Il periodo che deve intercorrere tra separazione e divorzio è di 6 mesi.

Come fare

La richiesta di accesso agli atti deve essere inoltrata allo Sportello al Cittadino tramite:
1) consegna diretta in P.zza Venti Settembre n. 3, 40024 Castel San Pietro Terme durante gli orati di apertura;
2) servizio postale;
3) fax al n. 051 6954141;
4) email protocollo@cspietro.it. Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it che provvederà ad inoltrarla al responsabile.

Cosa serve

Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria

La procedura prevede che l'accordo debba essere munito di:

1 - nulla osta rilasciato dalla Procura della Repubblica nei seguenti casi:
in assenza di figli
in assenza di figli minori
in presenza di figlio maggiorenne autosufficiente non portatore di handicap grave

2 - un'autorizzazione rilasciata dalla Procura della Repubblica (previa valutazione dell'interesse dei figli) nei seguenti casi:
in presenza di figli minori;
in presenza di figli maggiorenni portatori di handicap grave;
in presenza di figli maggiorenni non autosufficienti.

Cosa si ottiene

Soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

Tempi e scadenze

L'avvocato, una volta ottenuto il nulla osta o l'autorizzazione da parte del P.M., dovrà trasmettere l'accordo entro 10 giorni al Comune di:

  • celebrazione del matrimonio in forma civile
  • celebrazione del matrimonio in forma religiosa
  • trascrizione del matrimonio celebrato all'estero (da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero)

Accedi al servizio

Ufficio Sportello al Cittadino

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento
Decreto legge n.132/2014 convertito in Legge 162/2014.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954163
Telefono: +39 051 6954138

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 11/04/2024, 15:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri