Ufficio Sportello al Cittadino

Lo Sportello al Cittadino è il primo punto di contatto tra i cittadini ed il Comune

Competenze

L'ufficio si occupa orientare i cittadini sui servizi comunali, Relazioni con il pubblico

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Affari Generali

Sportello al Cittadino, Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria, servizi Anagrafici, Elettorali, Statistici e Censimenti, Protocollo, Segreteria affari istituzionali

Responsabili

Giacometti Alessandra

Incarico E.Q - Responsabile di servizio

Persone

Dall'Olio Giulia

Istruttore amministrativo

Eboli Luigi

Operatore esperto

Figliolia Filomena

Operatore esperto

Mauro Mirella

Istruttore amministrativo

Servizi collegati

Accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi

Modulo per la richiesta di accesso agli atti

Accesso civico da parte di cittadini

Richieste di accesso alle informazioni attinenti l'organizzazione e le attività della Pubblica Amministrazione da parte di cittadini

Anagrafe animali d'affezione

Iscrivere il cane, gatto o furetto all'anagrafe

Autenticazione di firma per passaggio di proprietà di beni mobili registrati

L'ufficio comunale provvede all'autenticazione della firma del venditore

Autenticazione di firme, foto e copie

Il cittadino, anche non residente, può rivolgersi all'Ufficio Sportello al Cittadino

Autocertificazione - Dichiarazioni sostitutive di certificazione

Quello che il cittadino deve dimostrare quando autocertificabili.

Dichiarazione di ospitalità per cittadini extracomunitari

Chi fornisce ospitalità o alloggio a un cittadino extracomunitario o a un apolide deve comunicare l’ospitalità alle Autorità locali

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Autenticazione della dichiarazione sostitutiva

Difensore Civico

Il Difensore Civico ha il compito di tutelare le persone lese nei loro diritti

Oggetti smarriti/rinvenuti

Per chi trova oggetti o documenti e per chi li reclama

Patrocinio dell'Ente

Come richiedere il patrocinio del Comune ad eventi e manifestazioni

Prenotazione sale comunali: Sassi, Gallo e Centro Civico

L'Amministrazione comunale mette a disposizione sale comunali destinandole prevalentemente ad iniziative a carattere istituzionale, sociale e culturale e ad attività promosse o patrocinate dell'Amministrazione.

Richiesta di certificazione di idoneità alloggio

L'attestazione di idoneità alloggiativa certifica che l'abitazione in cui vive il cittadino straniero ha tutti i requisiti di legge in materia di edilizia residenziale

Tesserini per la caccia

Il tesserino regionale per la caccia consente l'esercizio dell'attività venatoria

Tesserino per la raccolta funghi

Attività svolta nei territori non montani del Nuovo Circondario Imolese

YoungERcard - Carta giovani della regione Emilia-Romagna

La YoungERcard è una tessera gratuita per tutte le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 29 anni che vivono, studiano o lavorano nel territorio regionale

Sede principale

Palazzo municipale

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Contatti

Telefono: +39 051 6954158
Telefono: +39 051 6954257

Orari

Lunedì: 8.30 - 12.30
Martedì: 8.30 - 12.30/15.00 - 17.45
Mercoledì: 8.30 - 12.30
Giovedì: 8.30 - 17.45
Venerdì: 8.30 - 12.30

Documenti

Contrassegno invalidi - Città di Imola - Comunicazione targhe veicoli

Modulo per la richiesta di circolare nella ZTL di Imola

Ultimo aggiornamento: 11/04/2024, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri