Richiesta di certificazione di idoneità alloggio

  • Servizio attivo

L'attestazione di idoneità alloggiativa certifica che l'abitazione in cui vive il cittadino straniero ha tutti i requisiti di legge in materia di edilizia residenziale

A chi è rivolto

Ai cittadini stranieri che intendono ottenere il permesso di soggiorno ed è relativa al numero di persone che si possono ospitare in un'abitazione in piena sicurezza.

Come fare

L'attestazione va richiesta all'ufficio Sportello al Cittadino che provvederà in seguito al rilascio previa verifica del rispetto dei criteri previsti dalla normativa da parte della Polizia Locale.

Cosa serve

Oltre alla consegna del modulo compilato (vedi sezione "Documenti" di questa pagina) occorre:

  • Copia del permesso di soggiorno in corso di validità o accompagnato da ricevuta di richiesta di rinnovo o visto d'ingresso in corso di validità.
  • Copia del documento d'identità del richiedente e di tutte le persone sopraindicate, residenti e non nell'alloggio del richiedente l'attestazione
  • Copia del Codice Fiscale (se già in possesso del richiedente)
  • Copia della planimetria catastale con eventuale indicazione della porzione di alloggio (Formato originale non ingrandita e non ridotta)*
  • Copia del contratto di locazione registrato, se nproprietari il rogito o visura catastale aggiornata. Se il contratto di affitto è rinnovato tacitamente occorre ultima ricevuta di pagamento dell'affitto o registrazione aggiornata del contratto
  • Ricevuta comprovante il versamento di Euro 12,00 a titolo di Diritti di Segreteria (Del. G.C. n. 13 del 15/01/2019)
Informazioni sulla planimetria da allegare

La planimetria catastale può essere fornita dalla proprietà dell'unità immobiliare o richiesta dal proprietario all'Ufficio del Catasto Edilizio di Bologna, Piazza Malpighi, 21 oppure collegandosi al sito del catasto del Comune di Bologna: Catasto Edilizio del Comune di Bologna
 
In alternativa può essere presentata una planimetria in scala 1:100 redatta, timbrata e firmata da un professionista abilitato, sulla quale deve essere riportato l'indirizzo relativo all'alloggio rappresentato, completo di piano e interno.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'attestazione di idoneità alloggiativa certifica che l'abitazione in cui vive il cittadino straniero ha tutti i requisiti di legge in materia di edilizia residenziale.

Tempi e scadenze

L'attestazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla richiesta.
L'ufficio Sportello al Cittadino contatterà il richiedente telefonicamente per il ritiro.

Validità dell'attestazione
L'attestazione avrà validità per 6 mesi dalla data di emissione.
Solamente per il primo rinnovo, e se la situazione alloggiativa non è cambiata, sarà sufficiente dichiararlo per poter ricevere la nuova attestazione.

Costi

Versamento di Euro 12,00 a titolo di Diritti di Segreteria (Del. G.C. n. 13 del 15/01/2019) tramite la piattaforma PagoPA.

Accedi al servizio

Ufficio Sportello al Cittadino

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Sportello al Cittadino

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Allegati

Ultimo aggiornamento: 27/06/2024, 12:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri