Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

  • Servizio attivo

Autenticazione della dichiarazione sostitutiva

A chi è rivolto

L'autenticazione della sottoscrizione è prevista solo per le dichiarazioni sostitutive rivolte ai privati e per quelle da produrre alla pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi al fine della riscossione da parte di terzi di benefici economici.

Descrizione

Per le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione nonche ai gestori di di pubblici servizi non è prevista l'autenticazione: è sufficiente firmarle davanti al dipendente addetto o se inviate per posta, fax o terza persona, allegare la fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.

Come fare

Il cittadino che intende avvalersi dello Sportello al Cittadino per effettuare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà deve presentarsi personalmente allo sportello, munito di un valido documento di riconoscimento.

Il funzionario incaricato provvede a predisporre l'atto e ad autenticare la firma.

L'autenticazione può essere effettuata, oltre che dal funzionario competente a ricevere la documentazione, da un notaio, cancelliere, segretario comunale o da altro funzionario incaricato dal Sindaco, indipendentemente dal Comune di residenza del dichiarante.

Non possono essere sostituiti con dichiarazione sostitutiva di notorietà o con altro documento i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CEE, di marchi e brevetti.

Cosa serve

Occorre essere maggiorenni e in possesso di un documento di riconoscimento valido. Per i minori le dichiarazioni vanno sottoscritte dall'esercente la potestà o dal tutore. Per gli interdetti vanno sottoscritte dal tutore.

Cosa si ottiene

L'autenticazione della dichiarazione sostitutiva

Tempi e scadenze

La procedura è immedita

Costi

I costi a carico del cittadino sono di € 0,52 più marca da bollo da Euro 16,00
Nel caso in cui l'atto sia prodotto per un uso esente dal bollo (es. assistenza sanitaria, pensione, concorsi, ecc,) il costo è di € 0,26.

Accedi al servizio

Ufficio Sportello al Cittadino

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Normativa
DPR 445 del 28 dicembre 2000

Informazioni aggiuntive
Servizio effettuato anche nell'Ufficio Anagrafe distaccato presso il Centro Civico di Osteria Grande il martedì e il venerdì dalle 8,30 alle 12,30 (salvo periodi di chiusura estivi, natalizi, pasquali e salvo imprevisti)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Sportello al Cittadino

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 21/03/2024, 11:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri