Acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione

  • Servizio attivo

Il cittadino straniero può acquistare la cittadinanza italiana se risiede stabilmente in Italia da 10 anni (per gli extracomunitari) o da 4 anni (per i comunitari).

A chi è rivolto

Cittadini comunitari o extracomunitari, maggiorenni e con i requisiti previsti dalla Legge, residenti nel Comune

Come fare

Il cittadino deve presentare la domanda di cittadinanza on line, andando sul sito della Prefettura, compilando il modulo di richiesta, e allegando tutti i documenti richiesti, nonché il pagamento delle tasse governative. Una volta perfezionata la pratica (occorrono alcuni anni), la Prefettura gli invierà la comunicazione della notifica, il codice IUN, e la copia del decreto di conferimento della cittadinanza. A questo punto il cittadino dovrà telefonare all’ufficio di Stato Civile al n. 051/6954138 oppure 051/6954163 per prendere l’appuntamento

Cosa serve

- Fotocopie del decreto di conferimento della cittadinanza italiana, della notifica e del codice IUN, del documento di identità dell’interessato;
- Originale dell’atto di nascita ed eventualmente di matrimonio, nonché degli atti di nascita dei figli minori, se nati all’estero

Cosa si ottiene

L’acquisto della cittadinanza italiana per sé e per eventuali figli minori conviventi

Tempi e scadenze

Il giuramento va fatto dinanzi al Sindaco o ad Assessore delegato appena possibile, compatibilmente con altri impegni dell’Amministrazione. La cittadinanza decorre dal giorno dopo il giuramento. Nel giro di 15-20 giorni al massimo dal giuramento (e compatibilmente con altre urgenze degli uffici di Stato Civile ed Anagrafe) verranno trascritti gli atti di nascita e matrimonio e verrà rilasciata la nuova carta di identità.

Accedi al servizio

È possibile prendere appuntamento tramite telefono, (v. sopra) oppure per e-mail all’indirizzo: statocivile@comune.castelsanpietroterme.bo.it

Ufficio Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954163
Telefono: +39 051 6954138

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Stato Civile, Leva, Polizia mortuaria

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 27/04/2024, 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri