Smaltimento amianto presso abitazioni private

  • Servizio attivo

Amianto presso abitazioni private - Smaltimento modeste quantità

A chi è rivolto

Ai privati cittadini che intendano smaltire correttamente cemento con amianto.

Descrizione

l servizio per la raccolta di piccole quantità di amianto è stato attivato dopo la sottoscrizione di un apposito Protocollo tra il Comune di Castel San Pietro Terme, Hera, l'Azienda Unità Sanitaria Locale e l'Arpa.

I materiali contenenti cemento-amianto, presenti molto spesso nelle abitazioni private, nei garage, nei giardini, (in particolare l'amianto si trova nelle vecchie canne fumarie, in contenitori/serbatoi per liquidi, in lastre ondulate di copertura di garage o di piccoli ricoveri per animali, ecc.) sono pericolosi per la salute in quanto potenzialmente cancerogeni per la possibilità di dispersione in aria di eventuali fibre di amianto.

Attualmente, il privato cittadino che voglia smaltire correttamente tali materiali deve rivolgersi a ditte specializzate sostenendo costi elevati e questa è una delle cause della permanenza di amianto deteriorato nelle abitazioni oppure del deprecabile abbandono dei rifiuti di amianto sulle strade ed aree pubbliche o nei contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani.

Nell'ottica della tutela della salute umana e dell'ambiente, l'avvio del nuovo servizio ha l'obiettivo di promuovere e favorire un corretto procedimento che consenta ai privati cittadini di smaltire, a costi contenuti, ridotte quantità di cemento-amianto presenti nelle proprie abitazioni, seguendo norme di sicurezza per la protezione della salute individuale e dell'ambiente.

Possono essere ritirati da Hera fino ad un massimo di 500 kg all'anno di cemento amianto per ogni unità immobiliare. Le famiglie che richiedono questo tipo di servizio devono farsi carico del solo costo dei materiali per rimuovere, trattare e imballare il cemento amianto in totale sicurezza (maschera con filtro, tuta con cappuccio e calzari, guanti in gomma, il prodotto incapsulante specifico, sacchi e teli di plastica per l'imballaggio dei rifiuti) mentre il ritiro e lo smaltimento sono effettuati gratuitamente da Hera.

Come fare

I cittadini che intendono usufruire del servizio devono compilare l'apposita modulistica (vedi sezione "Documenti" di questa pagina) e presentarla firmata in originale presso: Sportello al Cittadino.

Cosa serve

Bolletta dei rifiuti.
Dichiarazione che effettua adottando le misure protettive prescritte ed elencate sul retro della comunicazione circa:

  • la protezione individuale con indumenti monouso;
  • la preparazione dell'area di lavoro con il prodotto incapsulante specifico;
  • la rimozione del manufatto;
  • la pulizia dell'area di lavoro;
  • l'imballo dei rifiuti e il deposito temporaneo in area privata;
  • l'inserimento nell'imballo della ”Scheda identificativa dei rifiuti di amianto”

Cosa si ottiene

Lo smaltimento dei materiali contenenti amianto.

Tempi e scadenze

L'Ufficio Manutenzione servizi pubblici del Comune provvederà tempestivamente a trasmettere la richiesta ed i relativi allegati all'AUSL di Imola, la quale entro 10 giorni dal ricevimento, trasmetterà tale comunicazione:

  • a mezzo posta al cittadino (il quale dovrà conservarne una copia e consegnare l'altra al trasportatore);
  • in copia a mezzo fax o altro mezzo telematico a Hera Spa che ha il compito di calendarizzare i trasporti periodici.

Accedi al servizio

Ufficio Sportello al Cittadino

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Informazioni tecniche da ottenere presso l'Ausl di Imola

Nel caso in cui il cittadino non disponga di tutte le informazioni tecniche utili alla fase di gestione dell'operazione di smaltimento, lo stesso potrà recarsi presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL di Imola, Viale Amendola n, 8, tutti i giorni in orario di apertura ( dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00, il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30), o contattare telefonicamente il numero di tel. 0542 604950 - fax 0542 604903 o via e -mail frontoffice@ausl.imola.bo.it, dove l'incaricato fornirà eventuali chiarimenti tecnici necessari. Qualora il cittadino necessiti di ulteriori informazioni tecniche, non reperibili al momento, sarà contattato telefonicamente lasciando il proprio recapito.

Operazioni di rimozione dell'amianto a cura dei cittadini

L'Utente, dopo aver ricevuto via posta due originali della "Comunicazione rimozione amianto - Allegato 1" e la Scheda identificativa dei rifiuti di amianto, dovrà acquistare i dispositivi di protezione individuali e per l'ambiente, necessari e obbligatori, presso i rivenditori specializzati (negozi di ferramenta o vernici) e cioè: maschera con filtro, tuta con cappuccio e calzari, guanti in gomma, il prodotto incapsulante specifico, sacchi e teli di plastica per l'imballaggio dei rifiuti.

Dopo aver acquistato i dispositivi sopra riportati, l'utente, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni allegate alla Comunicazione, potrà procedere alla rimozione dell'amianto, all'imballo dei rifiuti nei sacchi di plastica da sigillare con nastro adesivo, inserendo la Scheda identificativa dei rifiuti di amianto compilata in ogni sua parte in posizione ben visibile.

L'imballo dovrà essere temporaneamente depositato in area privata, in luogo protetto non accessibile ad estranei e raggiungibile da un autocarro pesante avente dimensioni di m. 2,5 di larghezza e m. 8,00 di lunghezza.

Ritiro a domicilio dei rifiuti imballati e trasporto all'impianto autorizzato allo smaltimento a cura di ditta incaricata da Hera spa

La Ditta incaricata, secondo un calendario concordato con Hera Spa, contatta l'Utente per comunicare la data e l'ora del ritiro ed esegue l'intervento di prelievo entro il termine massimo di 45 giorni dalla data di rimozione e confezionamento, verificando che l'utente abbia imballato il materiale secondo le istruzioni operative dell'AUSL (vedi sezione "Documenti" di questa pagina).

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954145
Telefono: +39 051 6954165

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Ambiente e Progetti strategici

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Rimozione di materiale contenente amianto

Comunicazione di effettuazione dei lavori di rimozione di materiale contenente amianto

Rimozione di materiale contenente amianto - Diagramma di flusso

Procedura per la rimozione controllata di ridotte quantità di cemento amianto da parte di privati cittadini e successivo conferimento a HERA

Rimozione di materiale contenente amianto - Protocollo

Protocollo per l'approvazione di procedura di smaltimento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024, 14:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri