Somministrazione e laboratori alimentari - Laboratori artigianali alimentari

  • Servizio attivo

Produzione e vendita di generi alimentari nei propri locali di produzione

Accedi ad Accesso Unitario

A chi è rivolto

Alle imprese e agli artigiano che producono e vendono generi alimentari nella propria sede.

Descrizione

Gli artigiani e le imprese artigiane aventi i requisiti previsti dalla legge n. 443/1985 (Legge Quadro per l'artigianato) sono tenuti a iscriversi nell'Albo Imprese Artigiane tenuto dalla Camera di Commercio.

Per attività nel settore alimentare si intende la produzione e la vendita di generi alimentari nei locali di produzione.
La vendita dei propri prodotti nei locali annessi alla produzione non comporta la necessità di possedere i requisiti professionali per la vendita di alimenti.

L'attività artigianale svolta nel settore alimentare deve rispettare:

  • i requisiti di igiene fissati dalla normativa per coloro che si occupano della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti;
  • le vigenti normative in materia edilizia e ambientale.
  • essere in regola con la normativa in tema di emissioni in atmosfera ai sensi del D.Lgs n. 152/2006 s.m.i.
Le regole che disciplinano l'attività dei laboratori alimentari prevedono:

1 ) la possibilità di vendita al minuto dei propri prodotti esclusivamente presso la sede produttiva e senza mettere a disposizione arredi ed attrezzature particolari per agevolare il consumo sul posto;
2 ) qualora la vendita al minuto avvenga in sedi diverse (non è considerata tale la consegna a domicilio), oppure si vendano beni diversi da quelli prodotti dovrà essere osservata la disciplina del commercio al dettaglio in sede fissa;

Come fare

La SCIA deve essere inoltrata attraverso la piattaforma regionale Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa serve

Notifica sanitaria (per approfondimenti ufficio competente per materia Polizia amministrativa, sanitaria e veterinaria).

Cosa si ottiene

L'autorizzazione a svolgere la propria attività.

Tempi e scadenze

Tempi non indicati

Accedi al servizio

Inoltra la SCIA utilizzando attraverso la piattaforma regionale Accesso Unitario

Accedi ad Accesso Unitario

Per maggiori informazioni:

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954169
Telefono: +39 051 6954359
Telefono: +39 051 6954131
Telefono: +39 051 6954149

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 26/03/2024, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri