Utilizzo delle sale dei Centri Giovanili

  • Servizio attivo

Le sale dei centri giovanili del capoluogo e della frazione di Osteria Grande sono utilizzate per attività ed iniziative ricreative, culturali, educative rivolte ai giovani

A chi è rivolto

Destinatari
Gli spazi individuati sono messi a disposizione dei seguenti destinatari:

  • in via prioritaria, per iniziative o servizi dell'Amministrazione comunale;
  • di associazioni che sul territorio svolgono attività che vedono coinvolti minori e giovani: iniziative, attività ricreative, musicali, teatrali e laboratoriali nelle quali i beneficiari sono i minori e i giovani; iniziative per il sostegno genitoriale; attività a supporto delle attività scolastiche degli studenti (es. aiuto compiti, attività estive…)
  • di privati, per feste e compleanni nelle giornate di domenica dalle ore 15.00 alle ore 21.00 e nella giornata di sabato dalle ore 15.00 alle ore 21.00 (compatibilmente con la programmazione delle attività comunali), rivolti alle seguenti fasce di età: sala centro giovanile del capoluogo: dai 9 ai 15 anni compresi; sala centro giovanile di Osteria Grande: dai 6 ai 15 anni compresi;
  • di Istituti scolastici del territorio che coinvolgono la comunità scolastica e le loro famiglie;
  • nel periodo elettorale/referendario: da gruppi politici, secondo le indicazioni deliberate di volta in volta dall'Amministrazione.

Descrizione

L'Amministrazione comunale mette a disposizione le seguenti sale, per le quali si indcano l'ubicazione e la capienza:

  • Sala Centro giovanile "The square" del Capoluogo -  via Remo Tosi 7 -n. 1 locale più servizi - Capienza massima n. 71 persone   
  • Sala Musica Centro giovanile "The square" del Capoluogo -  via Remo Tosi 7 -n. 1 locale più servizi - Capienza massima n. 42 persone
  • Sala Centro giovanile "Pegaso" presso Centro Civico Osteria Grande -  Viale Broccoli n. 41-  n. 1 locale più servizi - Capienza massima n. 99 persone 
N.B.: La Sala Musica presso il Centro Giovanile del Capoluogo viene assegnata esclusivamente alle associazioni o agli istituti scolastici che richiedono l'impiego degli strumenti e delle attrezzature in dotazione alla sala, su autorizzazione specifica dell'Amministrazione comunale.

Come fare

La richiesta di utilizzo delle sale va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina), almeno 15 gg. prima del suo utilizzo, su apposito modulo allegato (vedi sezione "Documenti" di questa pagina).

Nel periodo di consultazione elettorale/referendaria, i gruppi politici possono chiedere le sale dei centri giovanili (ed esclusione della sala musica),fra il 15° giorno ed il 5° giorno antecedente l’iniziativa; la richiesta può essere cumulativa fino ad un massimo di 3 iniziative.

Ritiro e consegna chiavi
Il richiedente potrà ritirare le chiavi del locale presso l'uff. Solidarietà e Politiche giovanili solo il giorno lavorativo precedente alla giornata per la quale ne ha richiesto l'uso o nell'ultimo giorno di apertura degli uffici comunali immediatamente precedente se esso è festivo, entro le ore 12,30. Resta inteso che il richiedente può accedere nei locali solamente negli orari per cui sono stati concessi, anche se per l'organizzazione dell'attività o per depositare materiali utili ad essa.
La riconsegna delle chiavi deve essere effettuata il primo giorno lavorativo successivo all'utilizzo delle sale previa riconsegna delle stesse all'Ufficio Solidarietà e Politiche giovanili, entro le ore 12,30.
È vietata la duplicazione del mazzo di chiavi fornito dall'Amministrazione, nonché la cessione delle chiavi a terzi, compreso la chiavetta o la comunicazione del codice dell'allarme a terzi, ove previsto.

Cosa serve

La compilazione e la consegna dell'apposito modulo allegato (vedi sezione "Documenti" di questa pagina).

Cosa si ottiene

L'utilizzo della sala richiesta per il periodo menzionato nella richiesta.

Tempi e scadenze

La richiesta della sala va presentata almeno 15 gg. prima del suo utilizzo.

Nel periodo di consultazione elettorale/referendaria, i gruppi politici possono presentare la richiesta fra il 15° giorno ed il 5° giorno antecedente l’iniziativa.

Costi

Tariffe anno 2024
centro giovanile CSPT 117,00 €
centro giovanile CSPT - sala musica 74,00 €
centro giovanile OSTERIA GRANDE 159,00 €

Il pagamento è da effettuare mediante PagoPA emesso dall'ufficio comunale, in modo anticipato rispetto all'utilizzo della sala.

Accedi al servizio

Ufficio Solidarietà e Politiche giovanili

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Modalità d'uso degli spazi
Chiunque utilizzi gli spazi del centro Giovanile assegnati, deve garantire il rispetto dei diritti altrui e attenersi alle indicazioni esplicitate nel modulo di richiesta "Modalità di utilizzo delle sale".

Il richiedente deve garantire la sicurezza durante lo svolgimento dell'iniziativa realizzata presso la sala richiesta.
Le concessioni sono strettamente personali e sono rilasciate esclusivamente al titolare della richiesta che sarà ritenuto in toto responsabile del corretto utilizzo dei locali.

Resterà a carico del richiedente l'intera organizzazione dell'evento o dell'attività, in particolare il richiedente deve:
·           occuparsi di eventuale copertura assicurativa relativa all'iniziativa svolta, esonerando l'Amministrazione comunale che detiene solamente l'assicurazione sui locali;
·           occuparsi autonomamente all'ottenimento di eventuali autorizzazioni, qualora necessarie allo svolgimento dell'iniziativa (SIAE, ICA, autorizzazioni igienico-sanitarie,…), esonerando l'Amministrazione comunale.inistrazione comunale.

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino: +39 051 6954154
Telefono: +39 051 6954198
Telefono: +39 051 6954136

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Solidarietà e Politiche giovanili

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Utilizzo delle sale comunali e per la concessione del patrocinio da parte del Comune

Regolamento per l'utilizzo delle sale comunali e per la concessione del patrocinio da parte del Comune

Allegati

Ultimo aggiornamento: 10/05/2024, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri