Ufficio Solidarietà e Politiche giovanili

Solidarietà e Politiche giovanili

Competenze

L'ufficio si occupa della gestione amministrativa dei servizi di welfare della comunità di Castel San Pietro Terme.

In particolare cura:
- i rapporti con l'Ufficio di Piano e funzioni di controllo tecnico-amministrativo dei servizi affidati all'ASP e Solaris;
- i rapporti con associazioni di volontariato e terzo settore e gestione albo volontari singoli;
- il servizio di trasporto di persone anziani, disabili o in temporanea situazione di limitata autonomia
- i contributi economici all'utenza attraverso bandi specifici (buoni libro, barriere architettoniche, rincari energetici...);
- attività di promozione delle Pari opportunità di genere;
- attività di promozione della legalità;

L'ufficio si occupa altresì della gestione e/o coordinamento delle attività sul territorio relative alle politiche giovanili:
- rivolte ad adolescenti, quali educativa di strada - collaborazione nei centri di aggregazione giovanile gestiti da ASP ;
- rivolte a giovani maggiorenni, quali aula studio, incontri ed iniziative musicali, culturali, ricreativi presso i centri giovanili,...
- il servizio civile universale;
- il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle ragazze (CCRR);
- la Commissione Giovani;

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Servizio Welfare

Solidarietà e Politiche giovanili

Responsabili

Marchetti Francesca

Incarico E.Q - Responsabile di servizio

Persone

Agrusti Stefania

Istruttore amministrativo

Ciommi Giada

Istruttore amministrativo

Penazzi Angela

Istruttore amministrativo

Servizi collegati

Accesso alla rete dei servizi socio-sanitari integrati (ASP)

Accesso alle prestazioni a carattere socio-assistenziale e sanitario

Albo del volontariato singolo

Il volontariato può essere prestato, oltre che all'interno di un'organizzazione di volontariato, anche individualmente

Fondo per inquilini morosi incolpevoli - Protocollo sfratti

Convenzione promossa dalla Prefettura di Bologna e sottoscritta dal Comune di Castel San Pietro Terme

Orti sociali

Lotti di terreno di proprietà comunale adibiti ad orti comunali

Rimborsi al terzo settore

L'Amministrazione comunale collabora con gli enti del terzo settore per progetti nell'ambito sociale e delle politiche giovanili

Trasporto Anziani e Disabili

Il servizio si prefigge il solo trasporto per cittadini anziani, disabili o in temporanea situazione di limitata autonomia

Utilizzo delle sale dei Centri Giovanili

Le sale dei centri giovanili del capoluogo e della frazione di Osteria Grande sono utilizzate per attività ed iniziative ricreative, culturali, educative rivolte ai giovani

Sede principale

Palazzo municipale

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Contatti

Orari

lunedì 8.30-12.30
martedì 8.30-12.30 e 15.00-16.00
mercoledì 8.30-12.30
giovedì 8.30-12.30 e 15.00- 17.45
venerdì 8.30-12.30

L'ufficio resta chiuso nei giorni infrasettimanali festivi e il giorno 7 ottobre, patrono della città 

L’accesso agli uffici è libero, non è necessario prendere appuntamento.
Fanno eccezione particolari momenti ed attività di aiuto alla compilazione di domande dedicati ad avvisi pubblici, che verranno esplicitati.

Prendi un appuntamento

Ultimo aggiornamento: 10/05/2024, 14:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri