Commercio all'ingrosso e al dettaglio nel medesimo punto vendita

  • Servizio attivo

Esercitare attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio congiuntamente nei medesimi locali

Richiedi online

A chi è rivolto

Agli operatori economici e a tutti i soggetti interessati ad avviare un’attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio nel medesimo punto vendita.

Descrizione

È possibile esercitare l'attività di vendita all'ingrosso ed al dettaglio congiuntamente nei medesimi locali, ma il conteggio della superficie di vendita per la classificazione dell'attività come esercizio di vicinato, media o grande struttura è differente in relazione alla merceologia trattata, infatti:

1) per gli esercizi che commercializzano i seguenti prodotti:

a) macchine, attrezzature e articoli tecnici per l'agricoltura, l'industria, il commercio e l'artigianato;
b) materiale elettrico;
c) colori e vernici, carte da parati;
d) ferramenta ed utensileria;
e) articoli per impianti idraulici, a gas ed igienici;
f) articoli per riscaldamento;
g) strumenti scientifici e di misura;
h) macchine per ufficio;
i) auto-moto-cicli e relativi accessori e parti di ricambio;
j) combustibili;
k) materiali per l'edilizia;
l) legnami;

la superficie di vendita al dettaglio è computata, e sempre che vi sia la compatibilità urbanistica-edilizia e di destinazione d'uso, nella misura di almeno il 50% della superficie lorda complessivamente utilizzata per la vendita all'ingrosso e al dettaglio quando questa non sia superiore a 5.000 mq. La parte di superficie eccedente le succitate dimensioni viene considerata esclusivamente come superficie per la vendita al dettaglio.

Pertanto, nel caso di esercizio di vicinato, la superficie di vendita risultante dall'applicazione del precitato computo, non deve superare mq 250.

Al fine di potersi avvalere di tale conteggio della superficie di vendita è obbligatoria la sottoscrizione di un atto d'impegno d'obbligo, che costituisce parte integrante della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), da parte dell'operatore con cui il medesimo si impegna a non introdurre e vendere merci diverse da quelle tassativamente indicate o a comunicare preventivamente al Comune competente per territorio qualsiasi variazione intenda apportare alle merceologie commercializzate.

Nel caso di computo della superficie di vendita secondo tali modalità, non risultano applicabili le disposizioni di cui alla Deliberazione di C.R.E.R. n° 344/2002 (merci ingombranti).

2) per gli esercizi che commercializzano prodotti diversi da quelli elencati al precedente punto 1) l'intera superficie è computata come superficie di vendita al dettaglio.

Come fare

Il procedimento (SCIA) deve essere avviato unicamente in forma telematica tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina).

Cosa serve

Modulistica e documentazione da allegare sono presenti sulla piattaforma regionale Accesso Unitario (cedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina); possesso dei requisiti soggettivi e strutturali (vedi allegato in Attività di commercio al dettaglio in sede fissa - Tipologie di esercizi commerciali).

Cosa si ottiene

Avviare un’attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio nel medesimo punto vendita.

Tempi e scadenze

Decorrenza immediata dalla data di presentazione della SCIA.

Accedi al servizio

Richiedi online

Oppure puoi avere maggiori informazioni qui:

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954359

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP e SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Atto obbligo vendita all'ingrosso e dettaglio

Modulo necessario all'autorizzazione di vendita all'ingrosso nel medesimo punto vendita del dettaglio

Disposizioni per merci ingombranti e commercio all'ingrosso e al dettaglio

Delibera Consiglio Regionale Emilia Romagna 23 settembre 1999, n. 1253 e s.m.i.

Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 10:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri