Fatturazione elettronica/Liquidazione fatture

  • Servizio attivo

Emettere fattura/nota a questo Ente

A chi è rivolto

A chi ha prestato un servizio a questo Ente e deve emettere fattura/nota e acquisire il diritto alla liquidazione della stessa.

Descrizione

La liquidazione, ai sensi dell'art. 184 del D.Lgs. 267/2000, costituisce la fase del procedimento di spesa attraverso la quale in base ai documenti ed ai titoli atti a comprovare il diritto acquisito del creditore, si determina la somma certa e liquida da pagare nei limiti dell'ammontare dell'impegno assunto. La liquidazione compete all'ufficio che ha dato esecuzione al provvedimento di spesa ed è disposta a seguito del riscontro della regolarità della fornitura e della prestazione e sulla rispondenza della stessa ai requisiti quali-quantitativi, ai termini ed alle condizioni pattuite.

Come fare

Modalità di trasmissione della fattura:

A partire dal 31 marzo 2015 l'obbligo della fatturazione elettronica è esteso a tutta la Pubblica Amministrazione.
Pertanto, imprese, commercianti, liberi professionisti e quanti hanno o intendono intraprendere un rapporto commerciale di tipo pubblico dovranno emettere le proprie fatture solo in formato elettronico secondo le regole di legge.
Codice univoco (SDI) del Comune di Castel San Pietro Terme: UFH2Q4

Modalità di trasmissione della nota di addebito:

Cosa serve

Documenti giustificativi (fattura, nota) che riportano i corretti riferimenti contabili, documenti di consegna, ulteriore documentazione prevista dal contratto, attestazione in merito alla tracciabilità, attestazione sostitutiva DURC.

L'Ufficio di Contabilità del Comune di Castel San Pietro Terme, nell'Indice delle Pubbliche
Amministrazioni (IPA), è individuato dal CODICE UNIVOCO UFH2Q4.
Sono questi i sei caratteri che dovranno essere inseriti nella fattura elettronica alla voce: codice destinatario.

Cosa si ottiene

La giusta emissione della fattura o nota e il diritto alla liquidazione

Tempi e scadenze

Il termine di pagamento delle fatture è previso in 30 giorni dalla data di ricevimento ai sensi del D.Lgs 231/2002. Termini specifici diversi potranno essere contenuti in contratti specifici. Tale termine è sospeso in ogni caso di contestazione.

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni:

Ufficio Protocollo

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ufficio Ragioneria e Finanze

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954160
Telefono: +39 051 6954265
Telefono: +39 051 6954114

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Ragioneria e Finanze

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri