Elezioni Europee del 8 e 9 giugno 2024

In occasione delle Elezioni Europee del 8 e 9 giugno 2024, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni (Legge 25 marzo 2024, n. 38).

Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:

-se il comune di temporaneo domicilio è situato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio; 

-se il comune di temporaneo domicilio è situato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
In questo caso il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale nella quale è ubicato il comune di residenza.

Circoscrizioni Elettorali per il rinnovo del Parlamento Europeo:

I- ITALIA nord-occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Lombardia)

II- ITALIA nord-orientale (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)

III- ITALIA centrale (Toscana, Umbria, Marche e Lazio)

IV- ITALIA Meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria)

V- ITALIA insulare (Sicilia e Sardegna)

La domanda, va presentata al Comune di residenza (= di iscrizione delle liste elettorali) utilizzando il modello allegato, entro domenica 5 maggio 2024 e può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 15 maggio 2024.

-tramite e-mail a: elettorale@comune.castelsanpietroterme.bo.it
-tramite PEC :elettorale@pec.comune.cspietro.it
-consegnata a mano personalmente o tramite persona delegata presso l'Ufficio Elettorale – Piazza Venti Settembre n.3 nelle giornate di lunedì – mercoledì - venerdì dalle 8.30 alle 12.30 il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.45, il giovedì dalle 8.30 alle 17.45 
L'Ufficio Elettorale risponde al numero 051-6954100

Occorre allegare:

-copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-copia della tessera elettorale personale;
-certificazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa.

Entro il 4 giugno 2024 (5° giorno precedente la data delle elezioni) il Comune di temporaneo domicilio rilascerà all'elettore fuori sede un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare e l'interessato dovrà esibirla al seggio unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale.

Ultimo aggiornamento: 07/05/2024, 09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri